Inscríbete y crea tu propia colección de obras y artículos

Urbipedia usa cookies propias para garantizar funcionalidades y de terceros para información y estadísticas.
Si usa Urbipedia, asumimos que las acepta; en otro caso, debería salir de este sitio.

Oficina Postal de Plaza Bologna

Revisión del 12:39 9 dic 2011 de Admin2 (Comentar | contribs.) (Página creada con 'Il piano mussoliniano della "Roma Moderna" prevedeva una città policentrica e il decentramento di alcuni servizi. Vengono individuate quattro zone in cui realizzare i nuovi edi…')
(difs.) ← Revisión anterior | Revisión actual (difs.) | Revisión siguiente → (difs.)
Ir a la navegaciónIr a la búsqueda

Il piano mussoliniano della "Roma Moderna" prevedeva una città policentrica e il decentramento di alcuni servizi. Vengono individuate quattro zone in cui realizzare i nuovi edifici postali: viale Mazzini,Via Taranto, via Marmorata, piazza Bologna. Contemporaneamente vengono banditi i rispettivi concorsi dal Ministero dei Trasporti e Comunicazioni. Sarà Mario Ridolfi ad aggiudicarsi nel 1932 la progettazione del Palazzo Postale di Piazza Bologna. L'edificio realizzato rivela molte difformità rispetto al progetto vincitore, ma senza dubbio rappresenta una delle opere più significative dell'architettura moderna romana.

L'edificio, col suo carattere unitario, e l'andamento sinuoso, introduce il linguaggio della modernità all'interno dell'Accademismo di regime. Una modernità più vicina alla sensibilità organica che al razionalismo tout court . Ne sono un esempio l'alternanza del motivo concavo-convesso dell'atrio, il movimento fluido della facciata sottolineato dalla pensilina in copertura e l'attenzione quasi maniacale verso i dettagli costruttivi e i materiali. Tutte anticipazioni, di una naturale vocazione verso un approccio progettuale che Vittorio Gregotti definì "l'aspirazione alla realtà", ovvero un'attenzione costante alle nozioni di storia e tradizione più che agli astratti diktat delle tendenze formali.

Referencias

Editores y colaboradores de este artículo ¿?
Alberto Mengual, .

Artículo procedente de Urbipedia.org. Con licencia Creative Commons CC-BY-NC-SA excepto donde se indica otro tipo de licencia.
Origen o autoría y licencia de imágenes accesible desde PDF, pulsando sobre cada imagen.
https://www.urbipedia.org/w/index.php?title=Oficina_Postal_de_Plaza_Bologna&oldid=263496