Cesare Beruto

Revisión del 07:34 3 may 2025 de Urbibot (Comentar | contribs.) (Añadida plantilla VIAF (QQ3665349))
LineaBlanca.jpg

Cesare Beruto (Milano, 2 gennaio 1835 – Milano, 22 maggio 1915) è stato un ingegnere, architetto e urbanista italiano.

Studia presso l'Università degli Studi di Pavia e il 24 aprile 1857 si laurea dottore negli studi d'ingegnere civile e architetto. In seguito entra come impiegato nell'ufficio tecnico del comune di Milano; promosso ingegnere di reparto nel 1877, nel 1884, in qualità di ingegnere capo comunale, viene incaricato dell'elaborazione del primo Piano regolatore di Milano.

Principali opere

  • 1876 - Progetto per la sistemazione di piazza del Duomo
  • 1877 - Piano regolatore e di ingrandimento di Biella
  • 1880 - Caselli daziari di Porta Volta
  • 1884 - Piano regolatore di Milano
  • 1906 - Piano regolatore di diverse zone di Milano


Referencias

Referencias e información de imágenes pulsando en ellas.


Wikipedia (italiana), con licencia Creative Commons CC-by-sa
Registros de identidad de Cesare Beruto:    ISNI: 0000 0000 3119 1605      VIAF: 42972143


Artículo procedente de Urbipedia.org. Con licencia Creative Commons CC-BY-NC-SA excepto donde se indica otro tipo de licencia.
Origen o autoría y licencia de imágenes accesible desde PDF, pulsando sobre cada imagen.
https://www.urbipedia.org/w/index.php?title=Cesare_Beruto&oldid=809747
Spam en Urbipedia bloqueado por CleanTalk.