Matteo da Campione

Revisión del 22:00 30 may 2025 de Urbibot (Comentar | contribs.) (Bot: Transformando galería de imágenes a formato hovergallery)
Monza-Duomo-ritratto-di-Matteo-da-Campione.jpg

Matteo da Campione (Campione d'Italia, 31 maggio 1335 – Monza, 24 maggio 1396) è stato uno scultore italiano.

]]

Architetto e scultore del gotico italiano, appartenente al gruppo dei maestri campionesi.

La sua data di nascita non è documentata in modo preciso, tuttavia egli fa parte del gruppo di quei lapicidi lombardi, originari della zona dei laghi, noti come i Maestri campionesi e che furono attivi nel Nord Italia dal tardo XII secolo fino alla fine del XIV secolo.

Intorno alla metà del XIV secolo Matteo viene incaricato dai Visconti di Milano della trasformazione del Duomo di Monza dove, svolgendovi il duplice ruolo di architetto e di scultore, è autore della facciata, del battistero e del pulpito di cui rimane la Lastra dell'incoronazione.


Muore nell'anno 1396 e viene sepolto nella Cappella del Rosario, all'interno del duomo. L'epigrafe di Matteo fu poi rimossa dal suo sepolcro è applicata sulla parete esterna della cappella e riporta questa iscrizione in caratteri gotici:

Plantilla:Citazione

(Qui giace quel grande costruttore, Matteo da Campione, devoto maestro, che edificò la facciata di questa sacra chiesa, l'evangelizzatorio e il battistero e che morì il 24 maggio 1396).

Galería


Referencias

Referencias e información de imágenes pulsando en ellas.


Wikipedia (italiana), con licencia Creative Commons CC-by-sa
Registros de identidad de Matteo da Campione:    ISNI: 0000 0000 7864 7964      VIAF: 23014607


Artículo procedente de Urbipedia.org. Con licencia Creative Commons CC-BY-NC-SA excepto donde se indica otro tipo de licencia.
Origen o autoría y licencia de imágenes accesible desde PDF, pulsando sobre cada imagen.
https://www.urbipedia.org/w/index.php?title=Matteo_da_Campione&oldid=821350
Spam en Urbipedia bloqueado por CleanTalk.