149 540
ediciones
Inscríbete y crea tu propia colección de obras y artículos
m (Añadida plantilla VIAF (QQ1522367)) |
m (Texto reemplazado: «File:» por «Archivo:») |
||
Línea 3: | Línea 3: | ||
'''Giancarlo Maroni''' (Arco, 5 agosto 1893 – Gardone Riviera, 2 gennaio 1952) è stato un architetto italiano, noto principalmente come artefice del Vittoriale degli Italiani, residenza di Gabriele D'Annunzio a Gardone sul lago di Garda. | '''Giancarlo Maroni''' (Arco, 5 agosto 1893 – Gardone Riviera, 2 gennaio 1952) è stato un architetto italiano, noto principalmente come artefice del Vittoriale degli Italiani, residenza di Gabriele D'Annunzio a Gardone sul lago di Garda. | ||
[[ | [[Archivo:Puglia (Vittoriale degli italiani) - DSC02088.JPG|miniatura|Busto di Giancarlo Maroni di Angelo Aime al Vittoriale.]] | ||
Maroni si formò professionalmente a Milano dove ebbe l'opportunità di frequentare la "Scuola Speciale di Architettura dell'Accademia di Belle Arti di Brera", conseguendo la laurea. Da quel momento fino al 1914 fece tirocinio presso gli studi di altri noti architetti. Nel 1915 si arruolò negli alpini e partecipò alla prima guerra mondiale, in cui venne gravemente ferito. | Maroni si formò professionalmente a Milano dove ebbe l'opportunità di frequentare la "Scuola Speciale di Architettura dell'Accademia di Belle Arti di Brera", conseguendo la laurea. Da quel momento fino al 1914 fece tirocinio presso gli studi di altri noti architetti. Nel 1915 si arruolò negli alpini e partecipò alla prima guerra mondiale, in cui venne gravemente ferito. | ||
Línea 20: | Línea 20: | ||
== Galleria d'immagini == | == Galleria d'immagini == | ||
<gallery> | <gallery> | ||
Archivo:Vittoriale 1.jpg|Il Vittoriale degli Italiani | |||
Archivo:Vittoriale.jpg|Il Vittoriale degli Italiani | |||
Archivo:Hydro-electric power station - panoramio.jpg|Centrale idroelettrica del Ponale | |||
</gallery> | </gallery> | ||
[[Categoría:Arquitectos it sin revisar]] | [[Categoría:Arquitectos it sin revisar]] |