Diferencia entre revisiones de «Carlo Francesco Bassi»

m
Texto reemplazado: «File:» por «Archivo:»
m (Texto reemplazado: «]]↵C» por «]] C»)
m (Texto reemplazado: «File:» por «Archivo:»)
Línea 2: Línea 2:
'''Carlo Francesco Basso''' (Torino, 12 ottobre 1772 – Turku, 11 gennaio 1840) è stato un architetto italiano, attivo in Finlandia, dove contribuì a introdurre l'architettura neoclassica.
'''Carlo Francesco Basso''' (Torino, 12 ottobre 1772 – Turku, 11 gennaio 1840) è stato un architetto italiano, attivo in Finlandia, dove contribuì a introdurre l'architettura neoclassica.


[[File:Fiskarsin Kivimuuri.jpg|thumb|Fiskarsin Kivimuuri a Raseborg.]]
[[Archivo:Fiskarsin Kivimuuri.jpg|thumb|Fiskarsin Kivimuuri a Raseborg.]]
[[File:Kanta-Loimaan kirkko2.jpg|thumb|Chiesa di Kanta-Loimaa]]
[[Archivo:Kanta-Loimaan kirkko2.jpg|thumb|Chiesa di Kanta-Loimaa]]


Carlo Bassi lasciò Torino molto giovane al seguito della madre e della sorella maggiore Giovanna Bassi (1762–1834), che aveva avuto un contratto come prima ballerina con l'Opera reale di Stoccolma. Carlo iniziò nel 1784 i suoi studi di architettura presso l'Accademia delle arti di Stoccolma sotto la guida di Jean Louis Desprez, architetto, pittore e scenografo francese di cui diventa anche collaboratore. Successivamente, grazie a una borsa di studio della Corona svedese, ebbe modo di recarsi in Italia dove rimase ben 7 anni, un periodo di studio poco documentato, passato prevalentemente a Roma, dove conobbe numerosi giovani artisti legati al nuovo stile neoclassico.
Carlo Bassi lasciò Torino molto giovane al seguito della madre e della sorella maggiore Giovanna Bassi (1762–1834), che aveva avuto un contratto come prima ballerina con l'Opera reale di Stoccolma. Carlo iniziò nel 1784 i suoi studi di architettura presso l'Accademia delle arti di Stoccolma sotto la guida di Jean Louis Desprez, architetto, pittore e scenografo francese di cui diventa anche collaboratore. Successivamente, grazie a una borsa di studio della Corona svedese, ebbe modo di recarsi in Italia dove rimase ben 7 anni, un periodo di studio poco documentato, passato prevalentemente a Roma, dove conobbe numerosi giovani artisti legati al nuovo stile neoclassico.
Artículo procedente de Urbipedia.org. Con licencia Creative Commons CC-BY-NC-SA excepto donde se indica otro tipo de licencia.
Origen o autoría y licencia de imágenes accesible desde PDF, pulsando sobre cada imagen.
https://www.urbipedia.org/hoja/Especial:MobileDiff/811370
Spam en Urbipedia bloqueado por CleanTalk.