147 720
ediciones
Inscríbete y crea tu propia colección de obras y artículos
m (Añadida plantilla VIAF (QQ569156)) |
m (Texto reemplazado: «File:» por «Archivo:») |
||
Línea 2: | Línea 2: | ||
'''Francesco della Lora''', o '''Francesco Fiorentino''', o anche semplicemente il '''Fiorentino''', in polacco ''Franciszek Florentczyk'' (Toscana, ... – Cracovia, 17 ottobre 1516), è stato un architetto e scultore italiano, che introdusse il Rinascimento in Polonia. | '''Francesco della Lora''', o '''Francesco Fiorentino''', o anche semplicemente il '''Fiorentino''', in polacco ''Franciszek Florentczyk'' (Toscana, ... – Cracovia, 17 ottobre 1516), è stato un architetto e scultore italiano, che introdusse il Rinascimento in Polonia. | ||
[[ | [[Archivo:Nagrobek Jana Olbrachta, Michał Stachowicz.jpg|thumb|''Tomba di Giovanni I Alberto Jagellone'', nella [[Cattedrale del Wawel]], Cracovia, 1502-05.]] | ||
Già discepolo di un certo Ambrogio da Milano, giunse in Ungheria nel 1485 per lavorare alla costruzione del Castello di Budaintrapresa dal re Mattia Corvino; probabilmente al seguito degli artisti italiani chiamati dalla moglie Beatrice d'Aragona. | Già discepolo di un certo Ambrogio da Milano, giunse in Ungheria nel 1485 per lavorare alla costruzione del Castello di Budaintrapresa dal re Mattia Corvino; probabilmente al seguito degli artisti italiani chiamati dalla moglie Beatrice d'Aragona. |