149 540
ediciones
Inscríbete y crea tu propia colección de obras y artículos
m (Texto reemplazado: «{{W-it}} {{VIAF» por «{{W-it}} {{VIAF») |
m (Texto reemplazado: «|upright=1.4|» por «|») |
||
Línea 2: | Línea 2: | ||
'''Guido Cirilli''' (Ancona, 9 febbraio 1871 – Venezia, 30 gennaio 1954) è stato un architetto italiano. | '''Guido Cirilli''' (Ancona, 9 febbraio 1871 – Venezia, 30 gennaio 1954) è stato un architetto italiano. | ||
[[File:Ancona passetto.jpg|thumb | [[File:Ancona passetto.jpg|thumb|[[Monumento ai caduti (Ancona)|Monumento ai caduti]] al Passetto di Ancona]] | ||
Lavorò soprattutto nelle tre città adriatiche di Venezia, Ancona e Trieste, dove affrontò temi architettonici ed urbanistici di grande importanza e dimensione; operò anche nella capitale, a Loreto e a Monza, città nelle quali continuò l'opera del suo maestro, Giuseppe Sacconi, l'architetto progettista del Vittoriano. Fu uno dei maggiori rappresentanti dell'ultima fase dell'Eclettismo architettonico. | Lavorò soprattutto nelle tre città adriatiche di Venezia, Ancona e Trieste, dove affrontò temi architettonici ed urbanistici di grande importanza e dimensione; operò anche nella capitale, a Loreto e a Monza, città nelle quali continuò l'opera del suo maestro, Giuseppe Sacconi, l'architetto progettista del Vittoriano. Fu uno dei maggiori rappresentanti dell'ultima fase dell'Eclettismo architettonico. |