Diferencia entre revisiones de «Ferdinando Mosca»

m
Texto reemplazado: «File:» por «Archivo:»
m (Texto reemplazado: «== Opere principali ==» por «==Obras==»)
m (Texto reemplazado: «File:» por «Archivo:»)
Línea 2: Línea 2:
'''Ferdinando Mosca''' (Pescocostanzo, 1685 – Sulmona, 1773) è stato un architetto e intagliatore italiano del XVIII secolo.
'''Ferdinando Mosca''' (Pescocostanzo, 1685 – Sulmona, 1773) è stato un architetto e intagliatore italiano del XVIII secolo.


[[File:L'Aquila 49.jpg|thumb|Il soffitto ligneo ornato d'oro zecchino della [[basilica di San Bernardino]].]]
[[Archivo:L'Aquila 49.jpg|thumb|Il soffitto ligneo ornato d'oro zecchino della [[basilica di San Bernardino]].]]


Nacque sul finire del XVII secolo a Pescocostanzo, nell'Alto Sangro in Abruzzo, dove si sviluppò in quegli anni una meritevole tradizione di artigianato, anche grazie all'eredità artistica dello scultore napoletano Cosimo Fanzago. Nel 1716 lavorò nel paese natale al completamento dell'altare maggiore della chiesa di Santa Maria del Suffragio, eretto qualche decennio prima da Palmerio Grasso.  
Nacque sul finire del XVII secolo a Pescocostanzo, nell'Alto Sangro in Abruzzo, dove si sviluppò in quegli anni una meritevole tradizione di artigianato, anche grazie all'eredità artistica dello scultore napoletano Cosimo Fanzago. Nel 1716 lavorò nel paese natale al completamento dell'altare maggiore della chiesa di Santa Maria del Suffragio, eretto qualche decennio prima da Palmerio Grasso.  
Artículo procedente de Urbipedia.org. Con licencia Creative Commons CC-BY-NC-SA excepto donde se indica otro tipo de licencia.
Origen o autoría y licencia de imágenes accesible desde PDF, pulsando sobre cada imagen.
https://www.urbipedia.org/hoja/Especial:MobileDiff/811182
Spam en Urbipedia bloqueado por CleanTalk.