147 722
ediciones
Inscríbete y crea tu propia colección de obras y artículos
(Importado desde Wikipedia italiano: Ferdinando Mosca con QID Q41733576) |
m (Texto reemplazado: «== Biografia ==» por «») |
||
Línea 4: | Línea 4: | ||
[[File:L'Aquila 49.jpg|thumb|Il soffitto ligneo ornato d'oro zecchino della [[basilica di San Bernardino]].]] | [[File:L'Aquila 49.jpg|thumb|Il soffitto ligneo ornato d'oro zecchino della [[basilica di San Bernardino]].]] | ||
Nacque sul finire del XVII secolo a Pescocostanzo, nell'Alto Sangro in Abruzzo, dove si sviluppò in quegli anni una meritevole tradizione di artigianato, anche grazie all'eredità artistica dello scultore napoletano Cosimo Fanzago. Nel 1716 lavorò nel paese natale al completamento dell'altare maggiore della chiesa di Santa Maria del Suffragio, eretto qualche decennio prima da Palmerio Grasso. | Nacque sul finire del XVII secolo a Pescocostanzo, nell'Alto Sangro in Abruzzo, dove si sviluppò in quegli anni una meritevole tradizione di artigianato, anche grazie all'eredità artistica dello scultore napoletano Cosimo Fanzago. Nel 1716 lavorò nel paese natale al completamento dell'altare maggiore della chiesa di Santa Maria del Suffragio, eretto qualche decennio prima da Palmerio Grasso. | ||