Diferencia entre revisiones de «Francesco Morandi»

m
Texto reemplazado: «== Biografia ==» por «»
(Importado desde Wikipedia italiano: Francesco Morandi con QID Q14823536)
 
m (Texto reemplazado: «== Biografia ==» por «»)
Línea 2: Línea 2:
'''Francesco Marani''', maggiormente noto come '''Francesco Morandi''' (Bologna, 1528 – Bologna, 1603), è stato un architetto italiano.
'''Francesco Marani''', maggiormente noto come '''Francesco Morandi''' (Bologna, 1528 – Bologna, 1603), è stato un architetto italiano.


== Biografia ==
 
Nato nel 1528 dall'unione di Palamede Marani con la sorella di Antonio Morandi, detto "''Il Terribilia''", è spesso indicato con il cognome e il soprannome dello zio. La confusione sulla sua parentela è già presente nelle cronache storiche. Infatti, la sua reale relazione familiare con Antonio Morandi è stata chiarita solo di recente con la scoperta di nuovi documenti.
Nato nel 1528 dall'unione di Palamede Marani con la sorella di Antonio Morandi, detto "''Il Terribilia''", è spesso indicato con il cognome e il soprannome dello zio. La confusione sulla sua parentela è già presente nelle cronache storiche. Infatti, la sua reale relazione familiare con Antonio Morandi è stata chiarita solo di recente con la scoperta di nuovi documenti.


Artículo procedente de Urbipedia.org. Con licencia Creative Commons CC-BY-NC-SA excepto donde se indica otro tipo de licencia.
Origen o autoría y licencia de imágenes accesible desde PDF, pulsando sobre cada imagen.
https://www.urbipedia.org/hoja/Especial:MobileDiff/801919
Spam en Urbipedia bloqueado por CleanTalk.