150 525
ediciones
Inscríbete y crea tu propia colección de obras y artículos
(Importado desde Wikipedia italiano: Francesco Vespignani con QID Q3750789) |
m (Texto reemplazado: «== Biografia ==» por «») |
||
Línea 2: | Línea 2: | ||
Conte '''Francesco Vespignani''' (Roma, 4 aprile 1842 – Roma, 1º luglio 1899) è stato un architetto italiano. | Conte '''Francesco Vespignani''' (Roma, 4 aprile 1842 – Roma, 1º luglio 1899) è stato un architetto italiano. | ||
{{Doppia immagine verticale|right|Basilica del Sacro Cuore di Gesù 01.jpg|San Anselmo Roma fc01.jpg|160|Roma: basilica del Sacro Cuore di Gesù|Roma: chiesa di Sant'Anselmo all'Aventino}} | {{Doppia immagine verticale|right|Basilica del Sacro Cuore di Gesù 01.jpg|San Anselmo Roma fc01.jpg|160|Roma: basilica del Sacro Cuore di Gesù|Roma: chiesa di Sant'Anselmo all'Aventino}} | ||
Figlio di Virginio, architetto molto attivo ai tempi del pontificato di Pio IX, '''Francesco Vespignani''', nato a Roma il 4 aprile 1842, continuò la professione paterna curando la realizzazione di diversi edifici, prevalentemente a Roma, tra i quali la basilica del Sacro Cuore di Gesù in via Marsala (rione Castro Pretorio), per la quale, su indicazioni di don Giovanni Bosco, modificò il progetto originario, aumentandone la lunghezza di circa trenta metri, | Figlio di Virginio, architetto molto attivo ai tempi del pontificato di Pio IX, '''Francesco Vespignani''', nato a Roma il 4 aprile 1842, continuò la professione paterna curando la realizzazione di diversi edifici, prevalentemente a Roma, tra i quali la basilica del Sacro Cuore di Gesù in via Marsala (rione Castro Pretorio), per la quale, su indicazioni di don Giovanni Bosco, modificò il progetto originario, aumentandone la lunghezza di circa trenta metri, |