Inscríbete y crea tu propia colección de obras y artículos
Diferencia entre revisiones de «Francesco Mazzuoli»
m (Bot: Corrige separación entre párrafos (solo cuando terminan con punto)) |
m (Texto reemplazado: «File:» por «Archivo:») |
||
Línea 2: | Línea 2: | ||
'''Francesco Mazzuoli''' (1643 – Siena, 1692) è stato un architetto e scultore italiano. | '''Francesco Mazzuoli''' (1643 – Siena, 1692) è stato un architetto e scultore italiano. | ||
[[ | [[Archivo:Francesco, Giovanni Antonio e Giuseppe Mazzuoli, altare maggiore di s. agostino, con tabernacolo di flaminio del turco (1610 ca.) 01.jpg|thumb|L'altare maggiore della chiesa di Sant'Agostino a Siena]] | ||
Figlio di Dionisio Mazzuoli e Maria Sanfinocchi, nacque nel 1643 a Siena oppure a Volterra, città dove il padre lavorava in quegli anni. Alla morte di Dionisio nel 1669, gli succedette come architetto nell'Opera del duomo di Siena. | Figlio di Dionisio Mazzuoli e Maria Sanfinocchi, nacque nel 1643 a Siena oppure a Volterra, città dove il padre lavorava in quegli anni. Alla morte di Dionisio nel 1669, gli succedette come architetto nell'Opera del duomo di Siena. |
Revisión del 21:36 3 may 2025
Francesco Mazzuoli (1643 – Siena, 1692) è stato un architetto e scultore italiano.
Figlio di Dionisio Mazzuoli e Maria Sanfinocchi, nacque nel 1643 a Siena oppure a Volterra, città dove il padre lavorava in quegli anni. Alla morte di Dionisio nel 1669, gli succedette come architetto nell'Opera del duomo di Siena.
Anche scultore e scalpellino, collaborò spesso con i fratelli Giovanni Antonio, Agostino e Giuseppe. Firmò nel 1671 il disegno per l'altare della chiesa della Santissima Annunziata a Santa Maria della Scala, partecipò alla realizzazione dell'altare maggiore della chiesa di Sant'Agostino. Lavorò insieme ai fratelli alle commissioni della famiglia De Vecchi per la chiesa di San Martino, in particolare nell'altare maggiore.
Morì a Siena nel 1692.
Referencias
Referencias e información de imágenes pulsando en ellas. |
Wikipedia (italiana), con licencia Creative Commons CC-by-sa |